Dopo una vittoria nei quarti di finale per 3:0 contro l'inglese Shilton Billy, in semifinale arriva una vittoria per molti inaspettata, contro lo svedese Anderson Emil, pluri medagliato alle olimpiadi e ai mondiali e testa di serie nr 1 del torneo, per 3:1. Purtroppo il sogno dell'oro s'infrange contro un altro svedese. La concentrazione è diminuita e purtroppo i troppi errori a questi livelli costano caro e la partita finisce 0:3. Da queste partite mi porto molti insegnamenti, ma soprattutto una bella medaglia d'argento.
Nell'impegno a squadre, dopo le vittorie nette per 2:0 contro gli USA e la Norvegia, la squadra italo inglese è riuscita a vincere una partita combatutissima per 2:0 contro la squadra olandese. Niente da fare in finale. La squadra svedese era molto affiatata e troppo forte per noi.
Qui dei link di un paio di articoli della FiTet:
http://www.fitet.org/news/tennistavolo-paralimpico/9045-de-chiara-in-semifinale-a-las-vegas.html
http://www.fitet.org/news/tennistavolo-paralimpico/9048-de-chiara-favoloso-batte-andersson-ed-